|
||||||||||||
Mail | Home | Guida al restauro | ||||||||||||
![]() |
||||||||||||
|
Partiremo
quindi con una descrizione generica su come intervenire, mettendovi a
disposizione tutto il nostro sapere...........è inutile commettere
errori che qualcun'altro ha gia fatto!! Chiunque voglia contribuire, con foto e testi, sarà ben accetto, e ovviamente ricompensato con la gratitudine di colui che un giorno si ritroverà ad utilizzare i suoi preziosissimi consigli. Ma basta chiacchere.....si parte. La scelta della moto è affare vostro, "ogni scarrafone è bello a mamma sua", ma visto che l'italia è il paese dei furbi, se avete dei dubbi, prima di acquistare..........fate un fischio (mail o telefonata)................pugni non ne prendete!!, ma attenzione, magari evitate una bella sola e se proprio avete "culo" un uomo certificato Ruzem potrà accompagnarvi al cospetto della futura Lei. La moto, se è ferma da più di 5 anni, non avviatela a meno non abbiate un validissimo motivo, questo perchè oltre ad avere il cilindro secco come una ........di 90 anni, molto facilmente il filtro aria oramai si è sgretolato e non aspetta altro che essere risucchiato nel cilindro, e la benzina o peggio miscela è diventata un liquido puzzolente e tossico.........per i vostri polmoni, e peggio.........per la vostra moto. Se questo non vi bastasse, al 90% il collettore di aspirazione è tagliato, così come quello della cassetta filtro aria. Se la moto è funzionante........hei che culo.......usatela per capire quali sono i difetti, prima dell'inevitabile smontaggio completo....anche perchè altrimenti non stareste leggendo questa sezione. |
|||||||||||
|
||||||||||||
|
||||||||||||
COSA SERVE | ||||||||||||
Armatevi di una macchina fotografica (digitale se possibile), scatole, scatoline e scatoloni, pennarello indelebile, nastro carta e giornali vecchi. Anche chi non ha una pratica eccelsa di meccanica puo cimentarsi in un restauro medio.......basta un po di pratica manuale, voglia di fare e di sporcarsi. Pensate sempre che ogni pezzo c'è per svolgere una funzione, e ogni pezzo per complicato che sia, puo essere ridotto in parti semplici (la filosofia del meccano).......... Ovviamente servono atrezzi, e un locale dove smontare e lavorare, stracci, ecc Vi consiglio inoltre di procurarvi degli scatoloni (quelli che usano per la frutta sono ideali) un vecchio forno da cucina (al mercatini dell'usato l'ho trovato a €10 ) una macchinetta per pulire i denti con idrogetto........sempre al mercatino. |
||||||||||||
SORRIDA PREGO | ||||||||||||
Esatto.....soprattutto se la moto è originale, un bel reportage fotografico con una marea di dettagli, anche perchè la soddisfazione fra il prima e il dopo è qualche cosa di impagabile................e poi queste foto vi serviranno... Se avete.......che stupido per forza l'avete internet, fate delle ricerche (date anche un'occhiata qui) sulla vostra moto e salvatevi il maggiore numero di informazioni e immagini |
||||||||||||
PARTENZA>>>>>>>>> | ||||||||||||
è gradito inoltre lo
scambio di banner............grazie
info@rugginose.net |
|||